Compasso d'oro alla Carriera

Kartell

Fondata da Giulio Castelli, laureato in Chimica industriale, produsse dapprima accessori per auto in plastica, materiale di cui Castelli intuiva le straordinarie potenzialità, poi complementi d’arredo, affermandosi nel settore della casa grazie alle applicazioni suggerite dai migliori designer, tra cui Anna Ferrieri Castelli, Marco Zanuso, Philippe Starck. Negli anni ’60 venne creata anche una Divisione Labware destinata alla fornitura di articoli per laboratori. È oggi tra i i più innovativi produttori d’arredamento mondiali.

ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche Roma

È la prima scuola di design istituita dallo Stato italiano. Erede del Corso Superiore di Disegno Industriale e Comunicazione Visiva attivo a Roma tra il 1965 e il 1970, presieduto da Giulio Carlo Argan, storico dell’arte, e diretto dallo scultore Aldo Calò, coinvolse nella didattica progettisti e storici del design tra cui Andries Van Onck, Rodolfo Bonetto, Enzo Frateili, Pio Manzù, Renato Pedio, Maurizio Aymonino, Filiberto Menna, Achille Perilli, Michele Spera.

Direzione Relazioni culturali - Disegno industriale. Pubblicità e promozione del design, Olivetti & C.

Un dipartimento aziendale che ha rappresentato un modello di progetto culturale d’impresa di portata internazionale, diretto dal 1965 da Renzo Zorzi e dedicato alla diffusione dell’arte, della tecnologia, del design, in collegamento con esponenti della cultura letteraria e artistica italiana che ricoprirono ruoli importanti nell’azienda, da Giorgio Soavi a Riccardo Musatti, a Geno Pampaloni.

Centrokappa

Un gruppo di oltre venti personalità creative del settore del design, tra cui Michele De Lucchi e Paola Navone, diretto da Valerio Castelli. Ha sviluppato progetti di design e comunicazione, come il Sistema Scuola del 1979, destinato all’arredamento degli asili infantili, e ha realizzato numerosi eventi culturali di promozione del design italiano. Il premio venne attribuito per la strategia basata sulla coerenza della progettazione dei prodotti e su una costante ricerca ed evoluzione dell’immagine.