
Alla guida dell’azienda fondata dal padre Camillo, la sua attività fu caratterizzata dalla centralità del design (con la presenza iniziale di Marcello Nizzoli e Giovanni Pintori), dalla ricerca tecnologica (che porta al primo PC), dalla cura per i dipendenti (con mense, asili, attività ricreative), dall’internazionalizzazione, dall’attenzione alla cultura (la collaborazione con Fortini, Ottieri, Pampaloni, Sinisgalli, Soavi, Volponi) e per la comunità, con le Edizioni e il Movimento di Comunità, fondato nel 1947.