Compasso d'oro alla Carriera

Den Permanente

Negozio di Copenaghen ideato nel 1929 da Kay Bojesen, argentiere e designer, come spazio espositivo e trasformato in attività commerciale nel 1931 da Christian Grauballe, che riunì un gruppo di artigiani danesi nella Mostra permanente delle arti danesi o Den Permanente, esponendo mobili, accessori, illuminazione, gioielli, tessuti in stile moderno. Aperto all’esportazione (specie verso gli USA) negli anni ’60, fu ceduto nel 1981 a un imprenditore giapponese e chiuse i battenti nel 1989.

Franco Albini

Laureato al Politecnico di Milano nel 1929, inizia l’attività di architetto nel 1936 (quartiere Filzi, Milano), e prosegue con una serie di edifici come il rifugio Pirovano di Cervinia (con Luigi Colombini, 1951) e il palazzo della Rinascente a Roma (1957). Nel 1952 apre lo studio con Franca Helg, con cui sviluppa progetti di interior ed exhibit, e per le Gallerie comunali di Palazzo Bianco a Genova (1954), il negozio Olivetti a Parigi (1959), la Metropolitana di Milano (1964). Tra i progetti di design la poltrona Fiorenza (Arflex, 1952) e la libreria 835 Infinito (Cassina, 1957).