Compasso d'oro alla Carriera

Ponti 4 690x499

Laureato nel 1921, inizia nel 1923 la collaborazione con Ginori e nel 1928 fonda la rivista Domus con l’editore Gianni Mazzocchi. Dal 1936 al 1961 insegnò al Politecnico di Milano, dividendo la sua attività tra architettura e design. È sua l’idea del premio Compasso d’Oro, promosso nel 1954 da La Rinascente. Tra le sue opere il Palazzo Montecatini (1938) e il grattacielo Pirelli (con Valtolina e Dell’Orto, 1960). Tra i progetti di design la lampada 0024 di Fontana Arte (1931), la sedia Leggera di Cassina (1952), la poltrona D.153.1 di Molteni (1953).

MoMA3 690x499

Apre i battenti nel 1929: Edward H. Barr, primo direttore, lo pensa come luogo per comprendere l’arte contemporanea. Dopo varie peregrinazioni il museo apre nel 1939 nella sede attuale, con gli ampliamenti di Philip Johnson negli anni ’50 e ’60, di Cesar Pelli (1984) e di Yoshio Taniguchi (2006). Vanta un’intensa attività dedicata al design, con una collezione permanente (pezzi dall’800 ai giorni nostri) e mostre temporanee dedicate a progettisti, aziende, tematiche.