Il Premio Compasso d’Oro ADI
IL PREMIO
Il Premio Compasso d’Oro è il più antico e autorevole riconoscimento dedicato al design italiano. Istituito nel 1954 da La Rinascente su un’idea di Gio Ponti e Alberto Rosselli, il premio nasce con l’intento di valorizzare i migliori risultati del nascente disegno industriale italiano. Fin dalla sua prima edizione, il Compasso d’Oro si distingue per la volontà di premiare quei prodotti che, attraverso una sintesi originale di funzione, estetica e innovazione, rappresentano un’eccellenza nel panorama della produzione industriale. Il premio viene conferito al prodotto, ma riconosce e valorizza il ruolo congiunto dell’azienda produttrice e del progettista.
L’immagine del Compasso d’Oro è stata ideata da Albe Steiner, che si ispirò al compasso aureo di Adalbert Goeringer, strumento utilizzato dagli scultori per definire proporzioni armoniche secondo la sezione aurea.
Dopo le prime quattro edizioni, organizzate direttamente da La Rinascente tra il 1954 e il 1957, l’organizzazione del premio è stata affidata, a partire dal 1959, all’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, che ne ha acquisito la piena titolarità nel 1967. Da allora l’ADI cura il premio e gestisce la Collezione storica attraverso il lavoro della Fondazione ADI, istituita nel 2001. Nel 2004 la Collezione Storica del Compasso d’Oro è stata dichiarata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali di “eccezionale interesse artistico e storico”, entrando a far parte del patrimonio culturale nazionale.
Il premio ha cadenza biennale e si avvale di una giuria internazionale, composta ogni edizione da esperti di design e di diverse discipline della cultura, che seleziona i progetti più meritevoli tra quelli individuati dall’Osservatorio permanente del Design ADI e raccolti annualmente nell’ADI Design Index. I criteri di selezione si fondano su principi scientifici e culturali: qualità del progetto, innovazione, sostenibilità ambientale, uso di materiali e tecnologie avanzate, coerenza formale e valore sociale del prodotto.
La Collezione Compasso d’Oro, oggi custodita e valorizzata presso l’ADI Design Museum, raccoglie oltre 2.300 prodotti e progetti che hanno ricevuto il premio o la menzione d’onore nelle diverse edizioni. Essa rappresenta un patrimonio unico per comprendere l’evoluzione del design italiano e internazionale: dai prodotti per l’abitare a quelli per la mobilità, dal design dei materiali e dei servizi a quello per la comunicazione, il sociale, l’impresa, il food design e la ricerca teorica e critica.