Junior Design Lab
Junior Design Lab
l Junior Lab è il laboratorio di design per bambini del museo, progettato e gestito da PACO Design Collaborative. Al JLab i bambini sono guidati nell’esplorazione del lavoro dei grandi maestri del Design Italiano: ascolteranno le storie di idee rivoluzionarie, curiosando fra gli schizzi e gli oggetti esposti per poi immaginare e costruire nuovi oggetti e servizi. Non solo! Con il JLab, ADI e PACO Design Collaborative, partners del New European Bauhaus, promuovono uno spazio di incontro, gioco e di collaborazione in cui i bambini possano sperimentare un futuro libero, inclusivo, sostenibile e accessibile a tutti.
Il JLab per le famiglie
Il weekend è tutto a disposizione delle famiglie, con attività concepite per introdurre i bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 13 anni al ruolo che il Design ha nella nostra vita e a come ha dato forma a tutti gli spazi che abitiamo. Durante le attività in laboratorio i bambini impareranno a riconoscere il rapporto tra utilizzo, forma e funzione, a utilizzare il disegno come strumento di progettazione per sviluppare e spiegare un’idea, a realizzare un piccolo prototipo e a lavorare in team.Durata variabile a seconda del laboratorio, biglietti disponibili per mattina o pomeriggio.
Compleanno al Museo
Organizza una festa di compleanno indimenticabile, unica e creativa! Dal lunedì al giovedì dalle ore 17:30 alle 19:00; sabato e domenica dalle ore 10:30 alle 12:00.
L’attività dura 90 minuti ed è composta da visita+laboratorio o solo laboratorio. Per il tuo laboratorio di compleanno, puoi scegliere una tra queste tematiche disponibili: Animali mai visti e le loro incredibili case, Un robot per ogni occasione, Missione Futuro e Arte sospesa. Scarica il foglio informativo per avere maggiori dettagli e per procedere alla prenotazione.
Il JLab per le scuole
Per le scuole (infanzia, primaria e secondaria) il JLab offre una serie di percorsi, momenti educativi e di intrattenimento legati alla visita degli spazi del museo e finalizzati alla crescita delle capacità progettuali di bambini e ragazzi.
Ogni proposta unisce:
· una breve visita al museo, come esplorazione di un luogo nuovo e affascinante;
· un laboratorio creativo, in cui i bambini e ragazzi possono sperimentare liberamente con materiali, immagini e oggetti.
I laboratori sono condotti da educatori esperti e sono adattabili ai diversi ritmi e bisogni di ogni gruppo. Sono un’occasione unica per uscire dalla scuola e fare un’esperienza strutturata al Museo.
Scarica le brochure dedicate alle scuole per avere maggiori informazioni.
Il JLab per le aziende
Il JLab offre una serie di iniziative dedicate a quelle aziende e organizzazioni che credono nel valore del Design, del pensiero critico e del pensiero creativo come strumenti per educare una nuova generazione di cittadini, capace di affrontare le avversità in tempi incerti e di traghettare il mondo verso un modello più sostenibile. L’offerta per le aziende include iniziative di welfare aziendale, di CSR e di ricerca specifica in temi che coinvolgono famiglie e bambini e che contribuiscono a consolidare l’immagine di una impresa aperta alle esigenze dei propri impiegati e attenta alle tematiche della società.
Le proposte alle aziende comprendono:
- Laboratori tematici
- Laboratori didattici per i figli dei dipendenti
- Laboratori di formazione e orientamento
- Laboratori CSR
Informazioni
Per maggiori informazioni potete contattarci via mail jlab.tickets@gmail.com o seguire i nostri canali Instagram ed Eventbrite .
Per rimanere aggiornati iscrivetevi alla Newsletter Junior Lab
- Laboratori tematici
- Laboratori didattici per i figli dei dipendenti
- Laboratori di formazione e orientamento
- Laboratori CSR
Chi è PACO
Le attività del Junior Design Lab sono progettate e condotte da The Design School for Children di PACO Design Collaborative, impegnato da anni nel settore della formazione nell’ambito del design. Un network che unisce diversi professionisti del settore, come designers, architetti e sociologi e il cui focus principale è favorire innovazione sociale, comportamenti e opportunità di business sostenibili.