TEMPO
L’ADI Design Museum ospita “TEMPO”, la mostra-evento ideata e curata da Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni, promossa da Associazione Mercurio con GB Milano, UNI POSCA (distribuiti in Italia da Osama S.p.A.) e con il contributo di Vetreria Arletti.
L’iniziativa rinnova l’impegno di Associazione Mercurio e della comunità artistica milanese nel contrastare la dispersione scolastica e nel promuovere inclusione, partecipazione e benessere tra bambini e ragazzi in contesti di fragilità sociale ed economica.
Attraverso il linguaggio dell’arte e del design, “TEMPO” diventa un’occasione per riflettere insieme sull’importanza di restituire ai più giovani fiducia, strumenti e prospettive per immaginare il proprio futuro.
40 orologi a muro, personalizzati da 40 architetti, designer, artisti e creativi italiani – forniti da GB Milano, storica azienda di orologi lombarda e Vetreria Arletti per il vetro curvo e realizzati con i marcatori POSCA, distribuiti in esclusiva in Italia da Osama S.p.A – danno vita a un’esposizione unica che racconta la forza e la bellezza della creatività a sostegno delle nuove generazioni. Una rappresentazione, corale e multiforme, nata per condividere il potere dell’arte come strumento di libera espressione personale e per offrire ai giovani strumenti concreti per crescere e immaginare il proprio futuro.
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno del progetto educativo gratuito di Associazione Mercurio “Crescere Insieme” rivolto a studenti delle Scuole Secondarie di I Grado dei quartieri Bovisa, Corvetto e San Siro.
Gli artisti in mostra
Antonella Andriani, Arman Avetikyan, Irene Bacchi, Gentucca Bini, Andy Blue Vertigo, Denise Bonapace, Maddalena Casadei, Antonio Colomboni, Serena Confalonieri, Dante Donegani, Luciano Galimberti, Diego Grandi, Alessandro Guerriero, Giulio Iacchetti, Maria Laura Irvine, Elena Maria Lorena, Raffaella Mangiarotti, Andrea Maragno – JoeVelluto Studio, Federica Marziale, Paolo Metaldi, Alessandro Mininno, Stefano Mirti, Chiara Moreschi, Paola Navone OTTO Studio, Lorenzo Palmeri, Gabriele Pardi – Gum Design, Donata Parruccini, Francesco Poroli, Franco Raggi, Matteo Ragni, Prospero Rasulo, Elena Salmistraro, Guido Scarabattolo, Attilio Stocchi, Studio Folder, Studio Di Virgilio – Veneziano, Giovanna Talocci, Gio Tirotto, Mario Trimarchi.
Dal 25 al 30 ottobre 2025