Antonio Sant’Elia
Una mostra dedicata ad Antonio Sant’Elia, tra i protagonisti più visionari del Futurismo, che esplora il dialogo tra città reale e utopia urbana attraverso il linguaggio delle tecnologie digitali.
Accanto all’esposizione alla Pinacoteca Civica di Como, la tappa milanese approfondisce l’immaginario architettonico di Sant’Elia e la sua influenza sulle visioni della città moderna. In mostra quattordici disegni originali provenienti dalle collezioni della Pinacoteca di Como (1913–1914), raramente esposti, affiancati da una proiezione multimediale immersiva realizzata da Terminus Digital Art in collaborazione con Epson.
Il percorso riflette sull’idea rivoluzionaria della Città Nuova — una metropoli dinamica, policentrica e interconnessa — anticipando i temi contemporanei della mobilità, dell’infrastruttura e del rapporto tra tecnologia e architettura. Un omaggio a un pensatore che, tra Como e Milano, ha saputo immaginare il futuro e continua a ispirare generazioni di progettisti.
Un progetto promosso dai Musei Civici di Como e dall’Accademia di Belle Arti di Brera.
8 novembre – 8 dicembre 2025
Ingresso libero


