INDEX

ADI Design Index 2025

La mostra dell’ADI Design Index 2025 racconta la selezione effettuata dall’Osservatorio permanente del Design ADI, che intende restituire la complessità e la ricchezza del design italiano contemporaneo, intrecciando linguaggi, materiali e visioni progettuali. La selezione di quest’anno abbraccia un panorama ampio e multidisciplinare che comprende il design per l’abitare, il design per l’illuminazione, il design per il lavoro, il design per la mobilità, il design per la persona, il food design, il design dei materiali e dei sistemi tecnologici, il design dei servizi, il design per il sociale e il design per la comunicazione. A queste si affiancano le sezioni dedicate alla ricerca per l’impresa, all’exhibition design, alla ricerca teorica, storica, critica e ai progetti editoriali, fino alla Targa Giovani, che accende i riflettori sulle nuove generazioni di designer e sulle loro interpretazioni del futuro.
Guidata dal Comitato ADI Design Index – composto da Makio Hasuike, Domenico Sturabotti, Laura Traldi e Francesco Zurlo – la mostra propone la molteplicità come valore, presentando un insieme di esperienze che, pur diverse per ambito e finalità, dialogano tra loro in un confronto fertile e aperto. Attraverso oggetti, installazioni, ricerche e servizi, ADI Design Index 2025 restituisce una fotografia autentica, inclusiva e plurale del design italiano, capace di rappresentare non solo l’eccellenza estetica e funzionale dei progetti, ma anche i valori culturali, sociali ed economici che il design oggi è chiamato a esprimere. In questa prospettiva, la mostra diviene uno strumento di conoscenza, interpretazione e riflessione dell’oggi, che invita il pubblico e gli addetti ai lavori a osservare il design come una lente privilegiata per comprendere le trasformazioni della società contemporanea e immaginare le sue evoluzioni future.

 

16 – 30 ottobre